Stefano Santaguida

Nato a Vibo Valentia nel 1980, si è laureato in chimica farmaceutica presso l’Università di Pisa. Ha quindi condotto attività di ricerca presso l’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano e negli Stati Uniti presso la Cleveland Clinic in Ohio. Ha conseguito il dottorato di ricerca in medicina molecolare all’Università degli studi di Milano, lavorando nel laboratorio di Andrea Musacchio presso la Scuola europea di medicina molecolare del Campus IFOM-IEO del capoluogo lombardo. Ha poi completato la sua formazione come post-doc al Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge, negli Stati Uniti, nel laboratorio di Angelika Amon. Attualmente svolge attività didattica e di ricerca presso l’Istituto europeo di oncologia e l’Università degli studi di Milano, dove è anche professore di biologia molecolare.

Progetti seguiti

Deciphering and exploiting aneuploidy in cancer

Nome dell'istituzioneIstituto Europeo di Oncologia I.R.C.C.S. S.r.l.
RegioneLombardia
Budget anno in corso199.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Le aneuploidie sono errori di distribuzione dei cromosomi durante la divisione cellulare. Oltre che ad anomalie dello sviluppo, sono fortemente associate al cancro. Il cuore del progetto è indagare nel dettaglio l’aneuploidia e l’impatto di tale anomalia sul processo di tumorigenesi. Il fine ultimo è raccogliere le conoscenze necessarie affinché in futuro si possano ideare strategie terapeutiche selettive per interventi mirati, sfruttando questa potenziale vulnerabilità delle cellule tumorali.