Simonetta Geninatti Crich

Nata a Torino nel 1967, si è laureata in chimica e nel 1996 ha conseguito un dottorato di ricerca in scienze biochimiche all’università del capoluogo piemontese. Negli anni successivi ha collaborato con molti gruppi di ricerca sia in Italia sia all’estero, ampliando le sue conoscenze nel campo della diagnosi e del trattamento di patologie tumorali. Dal 2016 è professoressa associata e dal 2024 professoressa ordinaria di chimica generale e inorganica all’Università degli studi di Torino.

Progetti seguiti

Imaging-directed targeting routes for improved neutron capture based therapies for lung cancer

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Torino
RegionePiemonte
Budget anno in corso119.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il tumore del polmone è spesso inoperabile e risponde in modo solo limitato alla radioterapia, a causa della presenza di tessuti radiosensibili che limitano la dose massima erogabile. Altri fattori che contribuiscono a ridurre i tassi di guarigione includono la diagnosi spesso tardiva, il potenziale metastatico e la resistenza ai principali trattamenti chemioterapici. Obiettivo di questo progetto è generare particelle alfa radioattive direttamente nel sito tumorale, con lo scopo ultimo di combinare l’inibizione farmacologica delle proteine EGFR e CAIX alla terapia di cattura dei neutroni del boro, risparmiando allo stesso tempo i tessuti sani.