Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Napoli "Federico II" |
Regione | Campania |
Budget anno in corso | 133.694 € |
Tipo di progetto | SIS |
Annualità | 2023 - 2028 |
Descrizione | Il progetto, nell’ambito dell’immuno-oncologia, ha come obiettivo principale di comprendere i processi molecolari che inducono alcune cellule del sistema immunitario, chiamate macrofagi, a facilitare la progressione neoplastica. Nello specifico, si indagherà sul ruolo di una proteina, la FKBP5s, che sembra essere in grado di regolare e guidare il cambiamento di queste cellule a sostegno del tumore, in particolare nel melanoma metastatico. Conoscere i meccanismi che rendono il tumore più forte e non riconoscibile da parte del sistema immunitario potrà consentire di identificare nuovi bersagli farmacologici per lo sviluppo di combinazioni innovative di immunoterapie contro i tumori solidi. |