Nata a Pozzuoli (NA) nel 1983, si è laureata in biotecnologie mediche all’Università Federico II di Napoli. Nello stesso ateneo ha quindi conseguito un dottorato di ricerca in oncologia ed endocrinologia molecolare, lavorando per un periodo all’estero presso la Max Planck Research Unit for Enzymology of Protein Folding di Halle, in Germania. Successivamente, durante il post-dottorato, ha svolto ricerche anche negli Stati Uniti, presso il Dipartimento di immunologia dell’MD Anderson Cancer Center di Houston in Texas. Oggi è professoressa associata di biochimica presso il Dipartimento di medicina molecolare e biotecnologie mediche dell’Università di Napoli “Federico II”.

Progetti seguiti

Insights into the Mechanisms of Alternative Macrophage Polarization to Circumvent Cancer Immunotherapy Resistance

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Napoli "Federico II"
RegioneCampania
Budget anno in corso133.694 €
Tipo di progettoSIS
Annualità2023 - 2028
Descrizione

Il progetto, nell’ambito dell’immuno-oncologia, ha come obiettivo principale di comprendere i processi molecolari che inducono alcune cellule del sistema immunitario, chiamate macrofagi, a facilitare la progressione neoplastica. Nello specifico, si indagherà sul ruolo di una proteina, la FKBP5s, che sembra essere in grado di regolare e guidare il cambiamento di queste cellule a sostegno del tumore, in particolare nel melanoma metastatico. Conoscere i meccanismi che rendono il tumore più forte e non riconoscibile da parte del sistema immunitario potrà consentire di identificare nuovi bersagli farmacologici per lo sviluppo di combinazioni innovative di immunoterapie contro i tumori solidi.