Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Perugia |
Regione | Umbria |
Budget anno in corso | 217.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Il progetto mira a scoprire come nasce e si sviluppa la leucemia linfatica cronica fino alla sua trasformazione in linfoma aggressivo (detto anche sindrome di Richter), con il fine ultimo di trovare nuove opzioni terapeutiche. La ricerca è focalizzata in particolare sul ruolo di NOTCH1, una proteina della famiglia di recettori NOTCH, nell’interazione tra le cellule tumorali e quelle sane che le circondano. Studiare tale comunicazione può consentire di identificare nuovi biomarcatori e bersagli terapeutici nel microambiente tumorale utili a sviluppare trattamenti più precisi e mirati. I risultati ottenuti dal progetto potranno portare a benefici clinici sia per i pazienti affetti da leucemia linfatica cronica sia, in prospettiva, per altri tumori in cui è coinvolto NOTCH, compresi i linfomi aggressivi. |