Nome dell'istituzione | Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia |
Regione | Liguria |
Budget anno in corso | 99.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | I tumori cerebrali ad alto grado, come il glioblastoma, sono un tipo di cancro ancora difficile da curare. Nonostante i progressi della chirurgia, delle terapie a bersaglio molecolare e, più recentemente, dell’immunoterapia, la sopravvivenza dei pazienti affetti da glioblastoma è rimasta sostanzialmente invariata, principalmente a causa della complessità biologica della malattia e dell’impermeabilità della barriera ematoencefalica. L’approccio terapeutico standard continua a basarsi sulla resezione chirurgica seguita da radio- e chemioterapia. Studi recenti hanno chiarito il ruolo cruciale della connettività tra cellule tumorali e neuroni nell’insorgere della resistenza alle terapie e nel favorire la crescita del cancro. Obiettivo del progetto è lo sviluppo e la sperimentazione preclinica di un innovativo dispositivo biodegradabile chiamato microGRID, progettato per il rilascio localizzato di chemioterapici, anticorpi monoclonali e nanomedicine. Il fine è eradicare così tumori cerebrali ad alto grado di malignità soggetti a recidiva locale. I risultati che saranno ottenuti potrebbero aprire nuove opportunità di cura da sperimentare clinicamente contro questi tipi di cancro. |