Nome dell'istituzione | Università Vita-Salute San Raffaele |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 152.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2018 - 2023 |
Descrizione | Il progetto di ricerca ha lo scopo di comprendere i meccanismi immunologici coinvolti nell’insorgenza e nello sviluppo del mieloma multiplo. In particolare il progetto è focalizzato sul ruolo della citochina IL-17, una proteina infiammatoria prodotta da cellule del sistema immunitario. In precedenti lavori era emerso che l’IL-17 ha un ruolo importante nella progressione del mieloma. Il gruppo diretto da Matteo Bellone ha dimostrato in animali di laboratorio con mieloma che alcuni batteri intestinali, per esempio quelli della famiglia Prevotella, favoriscono la proliferazione di linfociti in grado di produrre IL-17, che si spostano dall’intestino nel midollo osseo, la sede principale della malattia. Lì i linfociti che fabbricano IL-17 promuovono la sopravvivenza e proliferazione delle cellule neoplastiche. Obiettivo della ricerca è studiare nel dettaglio questi fenomeni allo scopo di identificare possibili marcatori della progressione di malattia e potenziali terapie in grado di contrastare questi meccanismi. |