Matilde Todaro

Nata a Palermo nel 1965, si è laureata in medicina e chirurgia (1991) e specializzata in endocrinologia e malattie del ricambio (1997). Dagli anni Novanta la sua attenzione è focalizzata sullo studio delle cellule staminali del cancro, che sono alla base della crescita tumorale, della resistenza alla chemioterapia e della formazione di metastasi. La sua attività di ricerca è stata a lungo dedicata allo studio dei meccanismi molecolari che regolano la morte cellulare programmata, un settore della ricerca biomedica che in quegli anni riscuoteva notevole interesse nel mondo scientifico-accademico. In particolare, con il suo contributo ha chiarito il ruolo dell’apoptosi nella tiroidite di Hashimoto e in altre patologie endocrine. È responsabile del Laboratorio di oncologia molecolare e dermatologia sperimentale dell’Azienda ospedaliera universitaria di Palermo e nello stesso ateneo è anche professoressa ordinaria di scienze tecniche mediche e chirurgiche avanzate.

Progetti seguiti

Obesity-induced inflammation: therapeutic implications in advanced breast cancer

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Palermo
RegioneSicilia
Budget anno in corso144.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto di ricerca si occupa di due patologie croniche non trasmissibili e ad alta incidenza: l’obesità e il carcinoma alla mammella. L’obiettivo dello studio è investigare il ruolo proinfiammatorio del tessuto adiposo nella progressione della malattia, utilizzando le cellule adipose stromali e cancerose isolate da pazienti obese affette da tumore al seno. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a sistemi basati sulla stampa in 3D, il gruppo di ricerca punta a identificare biomarcatori predittivi della risposta terapeutica e a progettare trattamenti più precisi e mirati per il carcinoma mammario in stadio avanzato.