Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia |
Regione | Emilia-Romagna |
Budget anno in corso | 102.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Il progetto punta a indagare se e come Lonp1 modifichi l’ambiente attorno alle cellule tumorali. Si tratta di un enzima mitocondriale, cruciale per l’adattamento delle cellule all’ipossia e a uno stress tossico per le proteine, due condizioni frequenti nel cancro. L’attività di tale enzima in un tumore può ostacolare l’azione delle cellule immunitarie che dovrebbero invece combattere la neoplasia. Dell’enzima Lonp1 sono conosciute 3 forme diverse e la loro espressione differenziale potrebbe influenzare il metabolismo cellulare, oltre ad alterare sia il DNA mitocondriale sia la produzione di metaboliti immunomodulatori e di citochine pro- e antinfiammatorie. Lo studio è effettuato su cellule e campioni di tumore del colon-retto, il secondo più frequente in Italia, ma i risultati potrebbero valere anche per altri tipi di cancro. |