Lara Paracchini

Nata a Gallarate (VA) nel 1984, ha conseguito la laurea magistrale in biologia applicata alla ricerca biomedica all’Università degli studi dell’Insubria a Varese. Ha quindi proseguito la propria formazione e le ricerche per il dottorato, rilasciato dalla Open University di Milton Keynes (Regno Unito), presso il Laboratorio di farmacologia antitumorale dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri IRCCS. Dal 2021 lavora come ricercatrice presso Humanitas e dal 2023 è anche specializzanda in genetica medica all’Università degli studi di Milano-Bicocca.

Progetti seguiti

Diagnosis of Tubal Malignant Ovarian Cancer Precursor Lesion Through the Analysis of DNA From Pap Test Smear

Nome dell'istituzioneUniversità Humanitas
RegioneLombardia
Budget anno in corso75.900 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo dello studio è migliorare la diagnosi precoce del carcinoma ovarico epiteliale sieroso di alto grado (HGS-EOC). Lo scopo ultimo è mettere a punto un test innovativo, denominato “test EVA”, che individui nel DNA prelevato con il Pap test diverse alterazioni molecolari da integrare con dati clinici. Si potrebbe così offrire uno strumento diagnostico preciso e affidabile, in grado di cogliere segni di malattia con notevole anticipo rispetto alla comparsa degli eventuali sintomi. Il progetto è rivolto in particolare alle donne portatrici di varianti patogenetiche nei geni BRCA1 e BRCA2, che hanno un rischio più elevato di sviluppare questo tipo di tumore.