Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Salerno |
Regione | Campania |
Budget anno in corso | 171.407,50 € |
Tipo di progetto | SIS |
Annualità | 2023 - 2028 |
Descrizione | Obiettivo del progetto è definire il ruolo della proteina HuR, che lega le molecole di RNA, nello sviluppo della resistenza acquisita alle terapie antitumorali. Più in dettaglio, la proteina HuR regola e coordina il destino di moltissimi RNA messaggeri in vista della loro traduzione in proteine. Per questo influisce su numerosi processi cellulari. Lo studio è focalizzato in particolare sull’adenocarcinoma polmonare e sulla terapia a bersaglio molecolare con farmaci anti-EGFR, il trattamento di prima linea per i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule e con mutazioni che attivano il recettore EGFR. Lo scopo ultimo del progetto è identificare i meccanismi che, promossi dalla proteina HuR, potrebbero determinare l’insuccesso della terapia. I dati raccolti permetteranno di indirizzare studi futuri verso nuove strategie terapeutiche insensibili a tali meccanismi, in questo e in altri tipi di tumore. |