Nome dell'istituzione | Università Humanitas |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 213.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | La ricerca è focalizzata sullo studio di meccanismi non noti che regolano l’immunità e l’infiammazione e che favoriscono i tumori. Ricerche come queste possono svelare potenziali nuovi bersagli terapeutici utili alla cura del cancro, com’è avvenuto per per esempio per l’interleuchina-1, una citochina infiammatoria che promuove l’immunosoppressione nel cancro. Della famiglia di questa citochina fanno parte diverse molecole con attività regolatoria; tra queste, IL-1R8 e IL-1R2 agiscono come regolatori negativi delle risposte infiammatorie e adattive. Queste molecole potrebbero essere sfruttate sia come bersagli immunoterapici sia come biomarcatori che indichino la presenza di disfunzioni dei leucociti nei pazienti oncologici. |