Alberto Mantovani

Nato a Milano nel 1948, è professore emerito di patologia generale e presidente della Fondazione Humanitas per la ricerca. In passato ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti ed è stato a capo del Dipartimento di immunologia dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano. Ha contributo al progresso delle conoscenze nel settore immunologico, sia formulando nuovi paradigmi, sia identificando nuove molecole e funzioni. Le analisi bibliometriche lo indicano come il ricercatore italiano attivo in Italia più citato nella letteratura scientifica internazionale, e come uno dei 10 immunologi più citati a livello internazionale. Per la sua attività di ricerca ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.

Progetti seguiti

Immunity in Cancer Spreading and Metastasis (ISM)

Nome dell'istituzioneHumanitas Mirasole S.p.A.
RegioneLombardia
Budget anno in corso935.750 €
Tipo di progetto5 per Mille
Annualità2018 - 2025
Descrizione

Novel molecular players in the function of tumor-associated macrophages: Migration Stimulating Factor

Nome dell'istituzioneUniversità Humanitas
RegioneLombardia
Budget anno in corso113.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Questo progetto rappresenta la prosecuzione diretta di studi già condotti e completati da Mantovani, incentrati sul ruolo dei macrofagi tumorali e sulla scoperta di molecole e funzioni correlate, coinvolte nella complessa rete mieloide del microambiente tumorale. Nello specifico, con lo studio si punta a chiarire l’azione del fattore stimolante la migrazione (MSF), una molecola che fa parte del cosiddetto lato oscuro del genoma perché la sua funzione e il suo potenziale significato nella traduzione da materiale genetico a proteine sono sostanzialmente sconosciuti. L’obiettivo ultimo è generare strumenti per studiare questa molecola e definire il suo ruolo, a partire dall’adenocarcinoma duttale del pancreas e dal mesotelioma pleurico.