AIRC nel metaverso: un viaggio straordinario dentro la cellula umana

Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025

AIRC nel metaverso: un viaggio straordinario dentro la cellula umana

Una nuova iniziativa di Fondazione AIRC in cui interazione, gioco e stupore si fondono per raccontare la complessità della vita della cellula umana e l’importanza della ricerca.

Una delle missioni di Fondazione AIRC è la divulgazione scientifica: avvicinare le persone all’informazione scientifica, sensibilizzando sulla prevenzione oncologica e sulla ricerca, ma non solo. Da oggi, AIRC si apre a una nuova modalità per divulgare la scienza: il metaverso. In collaborazione con XMetaReal Italia, è nata un’esperienza immersiva e interattiva che trasforma la scoperta della biologia cellulare in un’avventura emozionante, accessibile a tutti.

Nel corso di eventi come festival scientifici e fiere, i passanti potranno indossare un visore di realtà virtuale e vivere un viaggio unico: dal laboratorio fino al cuore della cellula. Un’esperienza pensata per incuriosire, coinvolgere e sensibilizzare.

Sarà possibile sperimentarlo per la prima volta tra il 26 e il 28 settembre a Trieste, in occasione del festival della ricerca scientifica Trieste Next, e del Festival dello Sport che si terrà a Trento a ottobre:

  • Trieste Next, piazza Unità, stand AIRC. 26-28 settembre 2025: venerdì ore 12:00-22:00, sabato ore 10:00-22:00, domenica ore 10:00-20:00.
  • Festival dello Sport, Trento, piazza del Duomo. 9-12 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 18:00.

Un piccolo gesto, come partecipare a queste esperienze, può accendere una grande consapevolezza, affinché insieme, passo dopo passo, possiamo costruire un mondo in cui il cancro sia sempre più curabile.

  • Redazione

    La redazione di AIRC è composta da esperti in comunicazione che si dedicano ogni giorno a informare la collettività sui temi di missione in modo chiaro e rigoroso.