Inizio: 24 maggio 2025
Fine: 24 maggio 2025
Luogo: Lecce, Puglia
Sabato 24 maggio, dalle 10.00 alle 17.00, volontari e ricercatori e ricercatrici impegnati su progetti sostenuti da AIRC presso l’Università del Salento e del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Lecce accoglieranno i cittadini negli stand AIRC in piazza Sant'Oronzio per avvicinare i cittadini ai temi della scienza e dare concretezza ai progressi raggiunti su prevenzione, diagnosi e cura del cancro.
In piazza sarà possibile partecipare al laboratorio Bilanciamoci | Ricette in equilibrio per mettere alla prova le proprie conoscenze sui valori nutrizionali. Ispirandosi al modello del piatto sano di Harvard, i partecipanti saranno invitati a comporre un pasto bilanciato, utilizzando piatti della tradizione quotidiana e imparando a combinarli senza demonizzare alcun alimento.
L'evento sarà anche un'occasione per offrire materiali informativi e ricordare che destinare il 5x1000 ad AIRC può trasformare un gesto semplice, come una firma, in un contributo significativo per il progresso della ricerca oncologica.
Il 5x1000 non ha alcun costo diretto: è una parte delle tasse che possiamo scegliere di destinare alla ricerca compilando la dichiarazione dei redditi. Basta firmare e indicare il codice fiscale di AIRC 80051890152 nella sezione relativa al Finanziamento della ricerca scientifica e della università.
Trovi maggiori informazioni sul sito dedicato al 5x1000 AIRC.