Fondazione AIRC si racconta: scienza e ricerca in fest(ival)

Ultimo aggiornamento: 9 novembre 2021

I ricercatori AIRC incontrano i cittadini sul territorio per raccontare i nuovi traguardi della ricerca oncologica, diffondere l’informazione scientifica e ricordare l’importanza della prevenzione.

 

Il 24 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori. L’iniziativa di risonanza internazionale da 16 anni promuove attività di divulgazione volte ad avvicinare le persone al mondo della ricerca scientifica, attraverso incontri con i ricercatori, esperimenti e dimostrazioni, per partecipanti di ogni età. Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro aderisce e partecipa ai numerosi appuntamenti in Italia, in particolare a Trieste, Napoli, Palermo, Bologna, Frascati e Chieti. Un respiro globale, oltreché europeo, connota il 24 settembre, giornata in cui si celebra anche il World Cancer Research Day, iniziativa nata sei anni fa per sottolineare l'importanza e la centralità della ricerca per la conoscenza e la cura del cancro, di cui AIRC è partner italiano. Per informazioni: worldcancerresearchday.com

 

Numerosi altri appuntamenti scientifici vedono Fondazione AIRC protagonista, insieme ai propri ricercatori, nella diffusione dei traguardi raggiunti nell’ambito della ricerca oncologica e di una informazione basata sulle evidenze scientifiche. Nonostante le limitazioni poste dall’emergenza sanitaria, nel 2020 AIRC ha partecipato a 24 festival ed eventi, con 17 interventi, e a 11 laboratori e workshop, suscitando notevole attenzione e interesse da parte del grande pubblico. Quest’anno, compatibilmente con la situazione sanitaria, la maggior parte degli appuntamenti torna in presenza, mantenendo la possibilità di seguire tutti gli eventi anche online.

 

“I festival della scienza sono l’occasione ideale per trasmettere ai cittadini una corretta informazione scientifica sul cancro, soprattutto attraverso l’approccio pratico e l’esperienza diretta con i ricercatori. Rappresentano inoltre il contesto ideale per educare giovani e giovanissimi alle abitudini salutari e alla prevenzione, sensibilizzando al contempo le persone di tutte le d’età.” – dichiara Anna Franzetti, Responsabile Area Divulgazione di missione e progetti educativi di Fondazione AIRC“I festival promuovono un coinvolgimento attivo, critico e propositivo dei cittadini nella grande ed eterogenea comunità scientifica, rendendoli protagonisti e non semplici spettatori”.

 

Fondazione AIRC dedica un’attenzione particolare ai laboratori e alle esperienze per sensibilizzare bambini, giovani e adulti sul tema del cancro, per appassionarli alle professioni scientifiche e dare indicazioni e consigli di prevenzione attraverso abitudini e stili di vita salutari. AIRC partecipa alla Settimana della scienza a Frascati, a Carpi in Scienza, a Food & Science a Mantova. È content partner di Trieste Next, che quest’anno si intitola “Take Care: la scienza per il benessere sostenibile” e dove per la prima volta viene proposto il laboratorio “Il gioco di squadra nella lotta ai tumori”, dedicato a Dreamlab, progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione AIRC e Fondazione Vodafone Italia, che permette a chiunque abbia uno smartphone di dare un contributo concreto alla ricerca “donando” la potenza di calcolo del proprio smartphone mentre è inutilizzata. Si prosegue poi con Wired Next Fest a Milano: il 30 settembre si tiene in streaming il concerto di apertura del gruppo musicale “La Rappresentante di Lista”, a sostegno della ricerca sul tumore al seno e della campagna Nastro Rosa. L’evento si inserisce nel solco del tema 2021 del Wired Next Fest, Equilibri, che “cerca un nuovo bilanciamento tra musica e parole, tra spettacolo e solidarietà”.

 

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELL'AUTUNNO

20 – 25 settembre
Settimana della Scienza e Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2021 - Frascati Scienza  

Laboratorio Micropolis – “Non tutti i microbi vengono per nuocere”

Tornano i laboratori di AIRC a Frascati Scienza durante la Settimana della Scienza e la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici. Dal 20 al 25 settembre è possibile partecipare al laboratorio online ‘‘Micropolis - Non tutti i microbi vengono per nuocere’’ che esplora una delle nuove frontiere della ricerca in ambito medico: il microbiota! Non siamo soli, siamo abitati da decine di migliaia di miliardi di microbi che nel corso dei millenni si sono evoluti con noi ed è ormai chiaro che la nostra salute è profondamente legata a queste comunità di microrganismi. L’evento online è gratuito con prenotazione obbligatoria. Le scuole secondarie di I e II grado possono prenotarsi qui, mentre al pubblico generale è riservato l’evento del 25 settembre prenotandosi qui.

21 settembre ore 18:30 evento in presenza e diretta streaming

Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2021 - Chieti - Pescara

“Wonder Why! La divulgazione scientifica di AIRC sui social media per le nuove generazioni”

AIRC racconterà la propria esperienza di divulgazione scientifica per ingaggiare le nuove generazioni attraverso l’utilizzo di approcci di comunicazione rinnovati e l’uso innovativo dei social media. L’evento si terrà presso l’aula 31 di Viale Pindaro a Pescara e sarà trasmesso online sull’account Facebook dell’Università di Chieti e Pescara.

24 settembre
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2021 Bologna (online), Palermo, Napoli e Trieste

Laboratorio – “Il gioco di squadra nella lotta ai tumori”

AIRC sarà presente alla Notte Europea dei Ricercatori 2021 in diverse città Italiane con un nuovo laboratorio dedicato al progetto di ricerca nato dalla collaborazione tra Fondazione AIRC e Fondazione Vodafone Italia, per il quale sarà fondamentale l’app Dreamlab che permette di creare una rete di smartphone, e “azionare” un super computer virtuale in grado di elaborare miliardi di calcoli sfruttando unicamente la potenza di calcolo del proprio smartphone (quando non è in uso). La potenza di calcolo degli smartphone - normalmente impiegata per posta elettronica, app, streaming di video o musica - è infatti una risorsa inutilizzata durante la notte e grazie a DreamLab può essere messa a servizio della ricerca. Ricercatori e divulgatori scientifici AIRC racconteranno quali sono gli “ingredienti” fondamentali per la formazione degli organoidi, illustrando vantaggi e limiti dell’utilizzo di una struttura in 3D in ricerca biomedica (soprattutto in campo oncologico).

24 settembre ore 21 in diretta streaming qui

Incontro con la Scienza: tavola rotonda online - ANISN

“Le distorte informazioni scientifiche”

AIRC parteciperà alla tavola rotonda organizzata dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) per affrontare il tema delle informazioni infondate o false che circolano e per aiutare ad attivare nelle persone i meccanismi di vigilanza epistemica e lo spirito critico con cui evitare o ridurre gli errori di valutazione, discriminando tra ciò che è affidabile da ciò che non lo è.

24-26 settembre

Trieste Next “Take care. La scienza per il benessere sostenibile”

Sana e sostenibile: l’alimentazione per noi e per il nostro pianeta”

venerdì 24 settembre ore 11:30 - 13:00 | Area Talk

Intervengono

Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico, Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

A seguire, cerimonia di premiazione del contest
Chi è per te un ricercatore? In memoria di Guido Perelli Rocco

Intervengono

Michela Cattaruzza, presidentessa Comitato AIRC Friuli Venezia Giulia

Giannino Del Sal, Università degli studi di Trieste, ICGEB e Istituto FIRC di oncologia molecolare Milano

Alessandra Frittelli, referente progetti Scuole Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

“La scienza di tutti: le nuove frontiere della citizen science”

sabato 25 settembre ore 10:00 - 11:15 | Molo IV, Agorà

Intervengono

Raoul Bonnal, senior bioinformatics & data scientist, IFOM-Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano

Massimiliano Pagani, direttore del Laboratorio di ricerca in Oncologia e Immunologia molecolare, IFOM-Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano

Caterina Suitner, docente di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, Università di Padova

Conduce

Daniela Ovadia, giornalista, coordinatore scientifico CICAP Fest, cofondatrice del Center for Ethics in Science and Journalism

“Il prezzo dell’immortalità”

sabato 25 settembre ore 18:00 - 19:15 | Teatro Verdi

Intervengono

Pier Paolo Di Fiore, docente di Patologia generale Università di Milano, direttore del Programma Novel Diagnostics Istituto Europeo di Oncologia, autore de Il prezzo dell’immortalità

dialoga con

Gabriele Beccaria, giornalista di Tuttoscienze e Tuttosalute, La Stampa

In collaborazione con Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica

“Take care: l’alimentazione per il benessere individuale, globale e sostenibile”

sabato 25 settembre ore 21:00 - 22:15 | Teatro Verdi

Intervengono

Antonio Moschetta, docente di Medicina interna, Università Aldo Moro di Bari

Maria Rescigno, vicerettore e delegato alla ricerca, Humanitas University

Luigi Ricciardiello, docente di Gastroenterologia, Università di Bologna

Conduce

Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico, Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

“Immunità e infiammazione: un sogno e una sfida dal cancro a Covid-19”

domenica 26 settembre ore 15:00 - 16:15 | Molo IV, Agorà

Keynote lecture

Alberto Mantovani, direttore scientifico, Fondazione Humanitas, e professore emerito, Humanitas University

29-30 settembre

Carpi in scienza – Carpi (online)

Webinar – “Tutto si trasforma“

29 settembre ore 10

Ruggero Rollini, attraverso esperimenti con materiali di uso quotidiano, accompagna gli studenti a scoprire i concetti chiave della chimica, disciplina imprescindibile per capire il mondo che ci circonda.

Prenotazione obbligatoria qui per la scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado

Laboratorio online – “CambiaMente! Metti alla prova le tue convinzioni e impara a riconoscere le bufale sulla salute”

mercoledì 29 settembre ore 11

Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Siamo ogni giorno bombardati da news che sbucano da ogni angolo del web e che a volte non hanno alcun fondamento scientifico. La dieta alcalina cura il cancro? I vaccini sono sicuri? Il deodorante è cancerogeno? Queste sono solo alcune delle domande a cui cercheremo di dare una risposta chiedendo aiuto al metodo scientifico.

Un laboratorio interattivo per imparare a valutare le fonti di informazione e acquisire strumenti di giudizio da utilizzare nella vita di tutti i giorni.

Prenotazione obbligatoria qui per il triennio della scuola secondaria di secondo grado.

Laboratorio online – “Mangiamo sano”

giovedì 30 settembre ore 11

Sai davvero cosa significa costruire un’alimentazione sana? Mangiare sano non vuol dire considerare alcuni cibi cattivi e altri buoni, ma costruire, giorno dopo giorno, una consapevolezza personale nei confronti del cibo. Un laboratorio interattivo che attraverso attività ludiche e laboratoriali promuove i principi di una sana alimentazione e aiuterà ragazze e ragazzi a conoscere le caratteristiche degli alimenti.

Prenotazione obbligatoria qui per la scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado.

30 settembre ore 21

Concerto di La Rappresentante di Lista – Milano (spettatori online)

Wired organizza in streaming (biglietti acquistabili qui) uno speciale concerto del gruppo musicale La Rappresentante di Lista, che si esibirà live al teatro Gerolamo di Milano. L’iniziativa sostiene AIRC destinando una parte del ricavato alla ricerca sul tumore al seno, nell’ambito della campagna Nastro Rosa.

1 ottobre

Wired Next Fest – Milano (spettatori online)

Il nastro rosa della ricerca”

1 ottobre ore 14.20

Ottobre è il mese dedicato al tumore al seno, una patologia che colpisce circa 55.000 donne ogni anno solo in Italia. E se è vero che la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi ha raggiunto l’87% circa, ricerca e prevenzione non possono permettersi pause perché l’obiettivo è arrivare a curare tutte le donne.

Intervengono

Cristina Parodi, giornalista e testimonial Fondazione AIRC

Alessandra Gennari, ricercatrice AIRC, Università degli Studi del Piemonte
Orientale

“Libero arbitrio genetico”

1 ottobre ore 18.05

La nostra vita, così come le malattie che la metteranno a rischio, sono già determinate dal nostro DNA, oppure hanno anche un ruolo il caso e lo stile di vita che conduciamo? Una riflessione che è diventata uno spettacolo teatrale e che è invece tema quotidiano per chi si occupa di fare ricerca per capire come contrastare le patologie oncologiche.

Intervengono

Telmo Pievani, filosofo e divulgatore scientifico

Alessia Ciarrocchi, ricercatrice Airc, Ausl-Irccs di Reggio Emilia

Modera

Emiliano Audisio, responsabile eventi Wired Italia

2 ottobre ore 10:00

Food & Science Festival - Mantova

Conferenza “Sana e sostenibile: l’alimentazione per noi e per il nostro pianeta”

Torna anche a Mantova il tema della sana alimentazione con il divulgatore scientifico AIRC Riccardo Di Deo. Modificare la nostra dieta e le nostre abitudini alimentari sarà un’azione certamente necessaria per assicurare un futuro a quasi 10 miliardi di persone che nel 2050 popoleranno il pianeta Terra. Ma quali sono le caratteristiche di un’alimentazione in grado di garantire un equilibrio tra nutrienti assunti e risorse naturali utilizzate? Una conferenza interattiva che attraverso domande e quiz racconterà cosa sappiamo e quali scelte intraprendere per adottare un’alimentazione sana che faccia bene a noi e all’ambiente.

21 ottobre – 1° novembre

Festival della Scienza – Genova

Laboratorio CambiaMente! Mettiti alla prova e impara a riconoscere le bufale sulla salute
La dieta alcalina cura il cancro? I vaccini sono sicuri? Il deodorante è cancerogeno? E il borotalco? Queste sono solo alcune delle domande a cui CambiaMente! cerca di dare una risposta chiedendo aiuto al metodo scientifico. Grazie ad una mostra interattiva ed esperienziale si può imparare a valutare le fonti di informazione, acquisendo strumenti di giudizio da utilizzare nella vita di tutti i giorni e imparando così a riconoscere le bufale scientifiche più insidiose!
Il laboratorio è realizzato in collaborazione con l’Associazione ToScience

28 e 31 ottobre

CICAP Fest EDU (online)

Micropolis | Non tutti i microbi vengono per nuocere

28 ottobre 11:00 – 12:30

Con Davide Pallai e Mattia Fradale

La composizione del microbiota umano è unica per ogni individuo e le comunità microbiche differiscono a seconda dell’area del corpo. Il microbiota di gran lunga più numeroso, e su cui si è concentrata la maggior parte degli studi, è quello intestinale, ma possediamo anche un microbiota cutaneo, un microbiota linguale e così via. È ormai chiaro che la nostra salute è profondamente legata a queste comunità di microrganismi. Un laboratorio che mira a stupire e incuriosire esplorando una delle nuove frontiere della ricerca in ambito medico.

Workshop insegnanti | Educare alla salute tra rischi e incertezze

31 ottobre 9:30 – 11:30

A cura di Riccardo Di Deo

Rischio e pericolo, correlazione e causalità, probabilità e coincidenza. Nella vita di tutti i giorni utilizziamo di frequente questi termini, spesso associati a contesti che riguardano la salute. Comprenderne il significato può essere d’aiuto per affrontare temi scientifici evitando generalizzazioni e incomprensioni. Un workshop dedicato a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che propone strumenti didattici per acquisire maggiore familiarità con concetti di base provenienti dalla statistica e dall’epidemiologia, fondamentali per compiere scelte consapevoli in ambito di salute.

11 – 14 novembre

Focus Live

DreamLab, il gioco di squadra nella lotta ai tumori: organoidi e citizen science

11 – 14 novembre (stand AIRC)

Attraverso l'app Dreamlab, ricercatori e divulgatori scientifici AIRC racconteranno quali sono gli “ingredienti” fondamentali per la formazione degli organoidi, illustrando vantaggi e limiti dell’utilizzo di una struttura in 3D in ricerca biomedica (soprattutto in campo oncologico).

“Falsi miti e notizie surreali: le f*ck news sulla salute corrono in rete

12 novembre ore 18 (main stage)

Geppi Cucciari testimonial AIRC

Andrea De Censi medico e ricercatore AIRC presso Ospedale Gallera di Genova

Riccardo Di Deo divulgatore Scientifico AIRC

Modera: Margherita Fronte giornalista Focus

"La prevenzione è servita" 

13 novembre ore 10 (main stage)

Elena Fanchini intervistata da Lucia Blini

Intervengono i medici AIRC:

Antonio Moschetta professore Ordinario di medicina interna presso Università di Bari

Ana Lleo professore associato di Medicina Interna presso Humanitas - Rozzano

Modera: Margherita Fronte giornalista Focus