Nel 2022 Fondazione AIRC rilancia la sfida al cancro con un investimento di oltre 136 milioni di euro per garantire continuità al lavoro di più di 5.000 ricercatori impegnati a trovare le migliori soluzioni per prevenire sempre più il cancro, per diagnosticarlo precocemente e per curare tutti i pazienti. Un risultato straordinario, possibile grazie alla costante fiducia di circa 4,5 milioni di donatori e alla partecipazione di oltre 20 mila volontari.
Nello specifico le erogazioni sono state destinate a:
Stadio di carriera | Bandi | Importo deliberato | N. progetti/ programmi deliberati | Descrizione |
Giovani ricercatori | Borse di studio AIRC per l'Italia | € 5.330.000,00 | 86 | Borse di studio per completare la formazione. |
Borse di studio AIRC per l'Estero | € 626.641,00 | 5 | ||
Borse Bonadonna | € 399.391,67 | 2 | ||
Borse iCARE-2 | € 16.524,00 | 0* | Borse cofinanziate da AIRC e dall'Unione Europea per promuovere la mobilità da e verso l’Italia. | |
My First AIRC Grant | € 10.296.711,48 | 115 | Progetti per la transizione verso l'indipendenza. | |
Start-Up | € 3.024.851,39 | 17 | Progetti per sostenere il rientro dei ricercatori in Italia. | |
Ricercatori affermati | Investigator Grant | € 77.364.640,36 | 609 | Progetti per attività di ricerca condotte da ricercatori affermati. |
Programmi speciali | Programmi di ricerca "5 per mille" sulla malattia metastatica - Prima edizione | € 13.302.749,39 | 6 | Programmi multi unità settennali dedicati allo studio dei meccanismi molecolari alla base della disseminazione tumorale. |
Programmi di ricerca "5 per mille" sulla malattia metastatica - Seconda edizione | € 4.738.000,00 | 3 | ||
Accelerator Award | € 3.679.233,53 | 13 | Programmi internazionali quinquennali promossi da Cancer Research UK (CRUK), AIRC e Fundación Científica - Asociación Española Contra el Cáncer (AECC) per imprimere un’accelerazione a ricerche oncologiche d’avanguardia. | |
IFOM | Contributi per spese di ricerca e investimenti in attrezzature scientifiche | € 17.794.640,22 | - | |
Premio "Beppe della Porta" e altri contributi istituzionali | € 71.774,60 | |||
€ 136.645.157,64 |
*Ratifiche per borse iCARE-2 deliberate in esercizi precedenti.
Gli importi sopradescritti riguardano le assegnazioni deliberate dagli organi istituzionali. Questo imponente sforzo è stato reso possibile anche grazie all’utilizzo di 30 milioni euro del contributo del 5 per mille, edizione 2019, incassato nel 2020.