Nata a Milano nel 1983, si è laureata in biotecnologie mediche e medicina molecolare nel 2007 all’Università degli studi della sua città. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in immunologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele nella stessa città, trascorrendo l’ultimo periodo di studi negli Stati Uniti, presso la Harvard University di Boston, grazie a una borsa EMBO. Ha proseguito la sua formazione svolgendo ricerche di post-dottorato prima nel Regno Unito, allo University College of London, nel laboratorio di Ronjon Chakraverty, poi negli Stati Uniti, all’MD Anderson Cancer Center di Houston, in Texas. Nel 2018 ha fondato il proprio gruppo di ricerca presso l’Istituto europeo di oncologia (IEO) a Milano, grazie a un grant Start-Up AIRC. Dal 2024 è professoressa associata all’Università degli studi di Torino e dirige l’Unità di Immunometabolism and Cancer Immunotherapy presso il Molecular Biotechnology Center del capoluogo piemontese.

Progetti seguiti

GREASE: Greasing CAR-T cells. Lipid-Based Metabolic Tuning of T Cells to Optimize CAR-T Cell Therapy for Cancer

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Torino
RegionePiemonte
Budget anno in corso248.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto mira a decodificare i meccanismi con cui i lipidi regolano il metabolismo e le funzioni delle cellule T, al fine di sviluppare terapie cellulari con recettori antigenici chimerici (CAR-T) di nuova generazione. Lo scopo ultimo è migliorare l’efficacia delle terapie a base di cellule CAR-T ed espanderne l’applicazione al trattamento dei tumori solidi, che sono responsabili della stragrande maggioranza dei decessi per cancro.