Stefano Ricagno

Nato a Mantova nel 1974, ha studiato scienze biologiche all’Università degli studi di Pavia per poi conseguire il dottorato in biochimica e biofisica mediche all’Istituto Karolinska di Stoccolma. Dal 2004 al 2006 ha lavorato come post-doc al CNRS di Marsiglia presso il laboratorio del centro di biologia strutturale Architecture et Fonction des Macromolécules Biologiques e in seguito si è unito al gruppo di ricerca di Martino Bolognesi all’Università degli studi di Milano. Dal 2022 è professore ordinario di biochimica presso lo stesso ateneo.

Progetti seguiti

Fighting inflammation in multiple myeloma: amyloid aggregation a new molecular target

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Milano
RegioneLombardia
Budget anno in corso109.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto di ricerca è comprendere meglio la relazione tra l’aggregazione amiloide e l’infiammazione nel mieloma multiplo, un tumore che colpisce le plasmacellule del midollo osseo. Da tale aggregazione, che riguarda in particolare la beta-2 microglobulina, una proteina che nei pazienti raggiunge livelli molto elevati, scaturisce infatti una risposta pro-infiammatoria che promuove la proliferazione tumorale. Tale meccanismo potrebbe essere responsabile delle recidive, estremamente frequenti in questo tipo di cancro. Oltre a risalire agli eventi molecolari coinvolti, nel progetto è previsto anche lo sviluppo di un potenziale approccio terapeutico, con l’identificazione di specifici inibitori dell’aggregazione, da valutare con studi in cellule in coltura e in animali di laboratorio.