| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Torino |
| Regione | Piemonte |
| Budget anno in corso | 99.792 € |
| Tipo di progetto | MFAG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Il progetto di ricerca è focalizzato sulla valutazione dell’impatto dello stress sulla risposta all’immunoterapia nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule. In particolare, nello studio si cercherà di chiarire il possibile ruolo del cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, noto anche per i suoi effetti sul sistema immunitario. Lo scopo ultimo è comprendere se lo stress cronico, indicato da alti livelli di cortisolo, può ridurre l’efficacia delle cure. A tale proposito saranno indagate anche eventuali alterazioni nella secrezione di alcuni ormoni, in particolare dei glucocorticoidi. Un altro obiettivo dell’indagine è valutare se un programma di riduzione dello stress, basato sulle tecniche di mindfulness (“Mindfulness-Based Stress Reduction” o MBSR), possa modificare la risposta alle terapie, con possibili benefici anche sulla sopravvivenza, oltre a migliorare la qualità della vita dei pazienti. |