| Nome dell'istituzione | Fondazione Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza - IRP |
| Regione | Veneto |
| Budget anno in corso | 118.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2022 - 2027 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto di ricerca è indagare i meccanismi molecolari che rendono la cellula neoplastica refrattaria alla chemioterapia, in una rarissima e molto aggressiva forma di leucemia, detta mielomonocitica giovanile. Attraverso un’analisi multimodale a singola cellula, si studierà il fenomeno sotto diversi aspetti. Saranno indagate le vie di segnalazione che rendono inefficace la chemioterapia e permettono al tumore di sfuggire all’immunosorveglianza. Inoltre saranno caratterizzati i meccanismi patologici che sostengono la propagazione tumorale, attraverso l’analisi delle alterazioni trascrittomiche ed epigenetiche. Si studierà infine come il metabolismo tumorale provochi alterazioni del trascrittoma e dell’epigenoma. Lo scopo ultimo è identificare nuove vulnerabilità delle cellule neoplastiche e possibili bersagli terapeutici. |