Nome dell'istituzione | Humanitas Mirasole S.p.A. |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 148.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Il programma di ricerca si inserisce all’interno di una progettualità di più largo respiro, finalizzata a definire e comprendere meglio gli eventi molecolari che caratterizzano gli stadi precoci del tumore ovarico, influenzando sia la prognosi sia il rischio di sviluppare una recidiva dopo una iniziale risposta favorevole ai trattamenti. Per trovare le risposte a questi quesiti, il progetto MINERVA si sviluppa su 2 livelli principali. Nel primo, focalizzato sulla cellula tumorale, le informazioni genomiche sono integrate con quelle epigenomiche per risolvere con maggiore precisione la complessa eterogeneità molecolare delle cellule malate. Il secondo livello è invece incentrato sulle conseguenze che tali alterazioni hanno sul microambiente tumorale; in particolare, si cercherà di capire quali siano i meccanismi molecolari che permettono al tumore di sfuggire al sistema immunitario, eludendone il controllo e continuando a proliferare in modo anarchico. |