Sebastien Jaillon

Nato a Metz, in Francia, nel 1979, ha conseguito una laurea in biologia cellulare e poi un dottorato di ricerca in immunologia presso l’Università di Angers, sempre in Francia, svolgendo le proprie ricerche presso l’Istituto francese di ricerca sanitaria e medica (INSERM). Nel 2008 si è trasferito a Milano, all’IRCCS Istituto clinico Humanitas, dove lavora ancora oggi affiancando l’attività di ricerca all’insegnamento. Dal 2021 è infatti professore associato di patologia generale presso l’Università Humanitas e dirige un gruppo di ricerca dedicato allo studio delle interazioni tra il sistema immunitario e lo sviluppo dei tumori.

Progetti seguiti

Unveiling the dynamics of the neutrophil-dependent immune response in cancer to develop new therapeutic strategies

Nome dell'istituzioneUniversità Humanitas
RegioneLombardia
Budget anno in corso224.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto consiste nello studio del ruolo e delle dinamiche delle cellule dell’immunità innata nel cancro, in particolare dei neutrofili, che rappresentano la popolazione di leucociti più abbondante nel sangue. Recentemente, i neutrofili sono emersi come una componente importante del microambiente tumorale, ma il loro ruolo rimane ambiguo, poiché attraverso i vari stadi di sviluppo della malattia possono avere sia un effetti protumorali sia effetti antitumorali. Oltre a far progredire la comprensione di questi meccanismi, l’obiettivo ultimo del progetto è identificare strategie terapeutiche innovative mirate ai neutrofili con attività immunosoppressiva, che cioè sostengono la crescita del tumore.