Sarah Tettamanti

Nata a Como nel 1983, si è laureata in biologia molecolare e funzionale all’Università degli studi di Milano-Bicocca, svolgendo un periodo di studio nel Regno Unito presso l’Imperial College di Londra. Ha quindi proseguito gli studi grazie a una borsa di studio presso l’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) di Bellinzona, in Svizzera. Nel 2013 ha conseguito un dottorato di ricerca in medicina molecolare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, in collaborazione con la Fondazione Matilde Tettamanti di Monza, dove ha poi svolto le proprie attività di ricerca durante il post-dottorato. Oggi è Senior Research Scientist presso la stessa Fondazione, dove si occupa di sviluppare nuovi approcci di immunoterapia per il trattamento delle malattie oncoematologiche.

Progetti seguiti

MetaboCAR T cells: Rewiring Metabolism to Boost the Living Drug of the Century

Nome dell'istituzioneFondazione M. Tettamanti M. De Marchi Onlus
RegioneLombardia
Budget anno in corso100.000 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto di ricerca è sviluppare versioni potenziate della terapia a base di cellule CAR-T, già approvata per alcuni tipi di tumore del sangue, da poter estendere ad altre neoplasie, come la leucemia mieloide acuta (LMA) e i tumori solidi, dove per ora ha dimostrato un’efficacia limitata. Si prevede di riprogrammare il metabolismo delle cellule CAR-T in modo da superare alcune difficoltà legate allo specifico microambiente tumorale e aumentare sia la durata sia l’efficacia della terapia. Gli esperimenti saranno condotti in laboratorio, con cellule in coltura e in topi di laboratorio, per aprire infine la strada alla progettazione di uno studio clinico.