Rossella Elisei

Nata a Livorno nel 1959, si è laureata in medicina e chirurgia e specializzata in endocrinologia presso l’Università degli studi di Pisa. Nel suo curriculum compaiono diverse esperienze professionali all’estero, a Bruxelles e negli Stati Uniti, al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles e all’Università di Cincinnati. La sua carriera accademica nel nostro Paese si è svolta interamente all’Università di Pisa, dove Elisei è professoressa associata di endocrinologia del Dipartimento di medicina clinica e sperimentale. Al momento è anche direttrice dell’Unità operativa di endocrinologia 2 dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e direttrice della Scuola di specializzazione di endocrinologia e malattie metaboliche dell’Università di Pisa. Dal 2002 è inoltre responsabile delle attività cliniche di oncologia endocrina dell’endocrinologia di Pisa. In questo biennio, 2024-2025, è anche presidente dell’Associazione italiana della tiroide (AIT).

Progetti seguiti

Genetic hallmarks of invasive and non-invasive medullary thyroid cancer

Nome dell'istituzioneUniversità di Pisa
RegioneToscana
Budget anno in corso138.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

L’ambito di ricerca è quello dei tumori maligni della tiroide, e in particolare del carcinoma midollare della tiroide, un tumore raro e molto peculiare poiché esiste in forma sia sporadica sia ereditaria. Il progetto è in particolare focalizzato sull’identificazione del profilo genetico di due forme di carcinoma midollare della tiroide: quella invasiva, che fin dall’inizio è aggressiva e tende a invadere le strutture circostanti la tiroide e a produrre metastasi, e quella non invasiva, che rimane generalmente confinata alla tiroide per lungo tempo. Pur trattandosi dello stesso tipo istologico, le due forme hanno un comportamento biologico diverso, con conseguenze cliniche molto differenti. Poterle distinguere precocemente grazie all’identificazione di marcatori specifici consentirà di pianificare migliori strategie terapeutiche.