| Nome dell'istituzione | Università della Calabria |
| Regione | Calabria |
| Budget anno in corso | 95.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto è identificare e chiarire i meccanismi molecolari e le proteine chiave che limitano l’azione antitumorale del mitotano, uno dei trattamenti maggiormente utilizzati nei pazienti con carcinoma adrenocorticale (ACC). Per essere efficace, il mitotano deve raggiungere concentrazioni ematiche molto elevate, che però sono accompagnate da effetti tossici che spesso richiedono la sospensione del trattamento. L’ipotesi alla base del progetto è che le cellule di ACC attivino un meccanismo di difesa contro il mitotano. Ciò potrebbe in parte spiegare la necessità di aumentarne la dose. L’identificazione di proteine con un ruolo centrale nel meccanismo di difesa contro il mitotano dovrebbe permettere di valutare, in esperimenti di laboratorio, l’efficacia di nuove terapie combinate rispetto al trattamento con il solo mitotano, aprendo la strada a un’auspicabile applicazione clinica dei risultati ottenuti. |