Paolo Ettore Porporato

È nato a Pinerolo, in provincia di Torino, nel 1980. Si è laureato in biotecnologie mediche presso l’Università degli studi di Torino e ha conseguito il dottorato di ricerca in medicina molecolare presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara, per poi proseguire la sua formazione all’estero, all’Université Catholique de Louvain, in Belgio, dove ha lavorato per 7 anni. Tramite il Programma per giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini”, del Ministero dell’università e della ricerca, dal 2016 è di nuovo in Italia, e attualmente è professore associato presso il Dipartimento di biotecnologie molecolari e scienze della salute dell’Università degli studi di Torino.

Progetti seguiti

Targeting the muscle-tumor metabolic cross-talk in metastasis

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Torino
RegionePiemonte
Budget anno in corso161.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto di ricerca è focalizzato sul metabolismo dei tumori e sul suo impatto sugli effetti della malattia oncologica, come l’atrofia muscolare. L’obiettivo è comprendere come il muscolo scheletrico influenzi attivamente la progressione del cancro e, in particolare, la disseminazione delle metastasi. A questo scopo è necessario chiarire i meccanismi molecolari alla base dell’interazione fra il muscolo e le cellule tumorali. In futuro, la comprensione di tali meccanismi potrebbe contribuire a sviluppare strategie innovative per combattere le metastasi e mitigare l’atrofia muscolare tipica dei pazienti oncologici.