Nome dell'istituzione | IFOM - Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 599.999,87 € |
Tipo di progetto | 5 per Mille |
Annualità | 2018 - 2025 |
Descrizione | Il programma è dedicato ai tumori con sede primitiva sconosciuta, vale a dire quelle neoplasie diagnosticate in fase metastatica e in cui è impossibile identificare un tumore dal quale le metastasi si sono originate. La ricerca ha l’obiettivo di verificare se questi tumori presentino peculiarità genetiche e di studiare i meccanismi molecolari che consentono loro di mantenere la capacità di invadere i tessuti dell’organismo. Comprendere a fondo i tumori con sede primitiva sconosciuta potrebbe offrire non soltanto nuove strategie terapeutiche per queste forme tumorali per cui oggi non esistono cure, ma anche chiarire i meccanismi che governano la formazione delle metastasi in altri tipi di cancro. |
Nome dell'istituzione | IFOM - Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 286.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2019 - 2024 |
Descrizione | Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di studiare il legame tra alterazioni a carico del gene MET e l’insorgenza di alcuni tumori che tendono a essere particolarmente invasivi. Il lavoro punta a descrivere nel dettaglio le diverse alterazioni a carico del gene MET e metterle in relazione con le modalità di sviluppo della malattia. Successivamente, si cercherà di verificare se molecole capaci di interferire con MET possano in questo modo contribuire ad arrestare la crescita del tumore, inibire la formazione di metastasi o prevenire lo sviluppo di resistenza ai trattamenti convenzionali. |