| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Parma |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Budget anno in corso | 196.822,50 € |
| Tipo di progetto | Start-Up |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto è l’identificazione dei processi che regolano la progressione della leucemia mieloide acuta (LAM), la forma di leucemia più difficile da curare sia negli adulti che nei bambini. I problemi maggiori nella terapia di questo tipo di tumore dipendono principalmente dall’elevato tasso di resistenza alle terapie più comuni. Per questo si investigherà sui regolatori molecolari che determinano il problema. Lo scopo ultimo è individuare nuovi bersagli terapeutici per la LAM, che potrebbero essere utili anche contro altri tipi di tumori caratterizzati dagli stessi problemi a livello molecolare. |