| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" |
| Regione | Lazio |
| Budget anno in corso | 115.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | La leucemia mieloide acuta è una malattia che colpisce prevalentemente gli anziani e le terapie attuali sono estremamente impegnative per la maggioranza dei pazienti. L’eterogeneità metabolica all’esordio e l’evoluzione clonale metabolica, guidata dalla terapia, sono aspetti essenziali che rimangono ancora poco chiari. In generale, le cellule tumorali hanno un metabolismo vario e flessibile, che dipende dalla disponibilità di nutrienti, dall’organizzazione strutturale dei tessuti tumorali e dalla pressione selettiva esercitata dalle terapie. Obiettivo del progetto è studiare il metabolismo nelle cellule normali e tumorali, con particolare attenzione alle cellule staminali leucemiche. Per l’attuale stratificazione del rischio si considerano l’età, la performance, i leucociti, lo stato citogenetico e mutazionale. Gli obiettivi della ricerca sono molteplici: determinare se il profilo metabolico delle cellule tumorali al momento della diagnosi possa predire l’esito clinico; individuare indicatori prognostici precoci per sviluppare una nuova valutazione del rischio; e, infine, chiarire le fragilità metaboliche delle staminali leucemiche per sviluppare nuove terapie mirate. |