| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Perugia |
| Regione | Umbria |
| Budget anno in corso | 361.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Il progetto di ricerca è focalizzato su una delle più frequenti forme di leucemia mieloide acuta che colpisce i pazienti adulti, caratterizzata, tra le altre cose, dalla mutazione del gene nucleofosmina (NPM1). Nonostante i progressi nella caratterizzazione patologica e clinica e nel trattamento di questa leucemia, diversi aspetti della malattia rimangono ancora sconosciuti e molti pazienti vanno incontro a recidive o a progressione della malattia dopo un’iniziale risposta alla terapia. L’obiettivo del progetto è studiare l’interazione dinamica tra la leucemia e il microambiente tumorale. In particolare, si cercherà di comprendere come la disfunzione del sistema immunitario e i processi di infiammazione associati alle patologie tumorali agiscano influenzando i tentativi di controllo ed eradicazione della malattia. Fare luce su tali interazioni potrebbe portare alla scoperta di nuovi biomarcatori di risposta e resistenza, oltre che di nuovi bersagli terapeutici da sfruttare nella pratica clinica. |