Marco Cosentino Lagomarsino

Nato a Verona nel 1974, il suo percorso accademico è partito dall’Università degli studi di Milano, dove si è laureato in fisica nel 1998. Ha quindi conseguito un dottorato in fisica dei sistemi viventi all’Università di Leida in Olanda, svolgendo le proprie ricerche al FOM Institute for Atomic and Molecular Physics (AMOLF) di Amsterdam. Ha poi trascorso in totale 12 anni in Francia, all’Istituto Curie di Parigi e nel Laboratorio di biologia computazionale e quantitativa presso l’Università Pierre e Marie Curie, oggi parte della Sorbonne. Dal 2018 è rientrato in Italia, presso l’Istituto IFOM e insegnando all’Università degli studi di Milano.

Progetti seguiti

Dissecting cancer persistence by quantifying phenotypic plasticity and cell-cycle arrests

Nome dell'istituzioneIFOM - Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare, ETS
RegioneLombardia
Budget anno in corso157.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Lo studio è focalizzato sulla biologia e sulle dinamiche di popolazione delle cellule tumorali persistenti. Il primo obiettivo del progetto è comprendere che cosa avviene a livello biologico nelle fasi di stop del ciclo cellulare nelle cellule tumorali persistenti, concentrandosi in particolare sugli aspetti quantitativi e predittivi della loro reversibilità. Un altro obiettivo è quantificare i cambiamenti fenotipici nello stesso tipo di cellule, valutandone l’impatto sulla loro idoneità a lungo termine, con una prospettiva verso le applicazioni cliniche delle scoperte.