Lorenzo Placidi

Nato a Roma nel 1986, si laurea in fisica nucleare e subnucleare all’Università “La Sapienza” della sua città. Sempre nella capitale consegue la specializzazione in fisica medica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, trascorrendo anche un periodo presso il Paul Scherrer Institute, in Svizzera, dove ottiene una posizione come fisico medico clinico. Rientrato in Italia nel 2017, prende servizio come fisico medico alla Fondazione Policlinico universitario “Agostino Gemelli”. Parallelamente all’attività clinica, consegue nel 2022 anche un dottorato di ricerca in scienze oncologiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente coordina l’Unità operativa semplice di fisica medica per la radioterapia guidata dalla risonanza magnetica alla Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli, IRCCS.

Progetti seguiti

Quantitative MRI for Prostate Online Adaptive Dose Painting MRgRT

Nome dell'istituzioneFondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
RegioneLazio
Budget anno in corso90.827 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto si colloca nel campo della radioterapia per il carcinoma prostatico, una neoplasia che dà spesso luogo a recidive locali nella sede del tumore primario. la Obiettivo della ricerca è sviluppare una radioterapia adattiva, più precisa e mirata, che risponda ai cambiamenti anatomici e funzionali presentati da ciascun paziente. A tale scopo sarà utilizzata in particolare la risonanza magnetica quantitativa, che può fornire immagini avanzate sull’evoluzione della malattia. Per lo studio ci si avvarrà anche del supporto dell’intelligenza artificiale. Strumenti basati sull’AI, opportunamente validati, potranno contribuire a velocizzare e standardizzare il percorso clinico, come pure a identificare con ulteriore precisione i tumori, analizzandone l’eterogeneità e consentendo trattamenti più mirati.