Lara Gibellini

Nata a Modena nel 1982, si è laureata in biotecnologie mediche all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Nello stesso ateneo ha anche conseguito il dottorato di ricerca in medicina clinica e sperimentale nel 2010 e svolto un periodo di post-dottorato presso il Dipartimento di scienze biomediche. Dal 2019 al 2022 ha ricoperto la posizione di ricercatrice RTD-B e dal 2022 è professoressa associata presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 2020 è stata selezionata come Marylou Ingram Scholar dalla International Society for Advancement of Cytometry (ISAC). È inoltre membro della European Association for Cancer Research (EACR), dell’American Association for Cancer Research (AACR), della Fondazione italiana linfomi (FIL), del Network italiano per la bioterapia e l’immunoterapia dei tumori (NIBIT) e del Gruppo italiano di biomembrane e bioenergetica (GIBB). Ha ricevuto finanziamenti dal MUR e dalla Fondazione italiana sclerosi multipla (FISM), oltre che da AIRC.

Progetti seguiti

Unveiling Neutrophils’ Metabolism to Set Up a New Therapy for Non-Small Cell Lung Cancer

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia
RegioneEmilia-Romagna
Budget anno in corso138.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto è chiarire il ruolo dei neutrofili infiltranti il tumore, e in particolare del metabolismo di queste cellule del sistema immunitario, nel cancro del polmone non a piccole cellule. Lo scopo ultimo è identificare nuovi meccanismi che regolano la risposta immunitaria innata nei confronti delle cellule tumorali, al fine di sviluppare nuovi approcci terapeutici che possano agire su tali funzioni di difesa.