Jacopo Iacovacci

Nato a Gaeta nel 1989, si è laureato in fisica all’Università “La Sapienza” di Roma, conseguendo in seguito un dottorato in scienze matematiche nel Regno Unito, presso la Queen Mary University a Londra. Dopo il dottorato ha iniziato a lavorare nel campo della ricerca oncologica all’Imperial College London, al Francis Crick Institute e all’Institute of Cancer Research, tutti enti di ricerca che si trovano nella capitale britannica. Dal 2021 lavora come ricercatore presso l’Istituto nazionale dei tumori (INT) di Milano.

Progetti seguiti

Microbiota-guided Radiotherapy for Personalised Treatment of Head and Neck Cancers

Nome dell'istituzioneFondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori - Milano
RegioneLombardia
Budget anno in corso92.425,96 €
Tipo di progettoMFAG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto si colloca nel campo della radioterapia contro i tumori della testa e del collo che, con circa 650.000 nuove diagnosi all’anno, costituiscono il sesto gruppo di neoplasie più comuni al mondo. Si investiga in particolare il ruolo del microbiota orale nell’efficacia di trattamenti oncologici basati sulla radioterapia. Si svilupperanno sistemi di machine learning che siano in grado di prevedere, per ciascun paziente sottoposto a radioterapia, quale sia il rischio di andare incontro a recidiva tumorale dopo il trattamento, sulla base del microbiota salivare raccolto prima dell’inizio del protocollo di cura. Verrà inoltre valutata la possibilità di riprogrammare la funzionalità del microbiota orale in modo da migliorare l’efficacia della radioterapia e ridurre il rischio di effetti collaterali, aumentando così le opportunità di eradicare la malattia.