Giovanni Capranico

Nato nel 1959 in provincia di Pescara, si è laureato in scienze biologiche all’Università degli studi di Perugia nel 1982. La sua attività di ricerca è iniziata subito dopo presso l’IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano, dove è rimasto fino al 1998, con l’intervallo di un biennio negli Stati Uniti, trascorso nel Laboratorio di farmacologia molecolare del National Cancer Institute a Bethesda, nel Maryland. Dal 1999 si è trasferito all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, dove è professore ordinario di biologia molecolare e responsabile di un gruppo di ricerca che studia l’instabilità genomica nel cancro, al fine di sviluppare nuovi approcci terapeutici.

Progetti seguiti

Dissecting the interplay of RNA polymerase II backtracking, topoisomerase I and R-loop in genome dynamics of tumor cells

Nome dell'istituzioneAlma Mater Studiorum Università di Bologna
RegioneEmilia-Romagna
Budget anno in corso170.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il genoma cellulare svolge contemporaneamente molteplici importanti funzioni, e questo comporta il rischio di interferenze tra processi molecolari fondamentali, con il conseguente danneggiamento del DNA. Obiettivo del progetto è definire le dinamiche molecolari tra le varie funzioni del DNA, tra cui la replicazione e l’espressione genica, che possono incidere sulla stabilità genomica nel cancro. Il fine ultimo è comprendere, a partire dallo studio di tali possibili interferenze, quali siano i passaggi critici per sviluppare nuovi approcci terapeutici.