| Nome dell'istituzione | Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" I.R.C.C.S. |
| Regione | Lombardia |
| Budget anno in corso | 170.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | I PARP sono farmaci che hanno ampliato l’armamentario terapeutico contro il carcinoma ovarico e offerto maggiori opzioni di cura per le pazienti con alcune caratteristiche specifiche. Si tratta infatti di farmaci in grado di bloccare in maniera mirata la poli(ADP-ribosio) polimerasi, un enzima coinvolto nella riparazione del DNA. La loro approvazione ha portato a un aumento della sopravvivenza libera da progressione, in particolare nelle pazienti con deficit della riparazione del DNA nella ricombinazione omologa. Tuttavia le cellule tumorali inizialmente sensibili a questi farmaci a volte diventano resistenti, come del resto accade anche con la maggior parte dei chemioterapici. L’obiettivo di questo progetto è sviluppare nuove ed efficaci combinazioni degli inibitori di PARP con altri tipi di terapie, per prevenire, ritardare e superare la resistenza nel tumore dell’ovaio. |