| Nome dell'istituzione | Università Cattolica del Sacro Cuore |
| Regione | Lazio |
| Budget anno in corso | 144.210 € |
| Tipo di progetto | Next Gen Clinician Scientist |
| Annualità | 2023 - 2028 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto è comprendere se l’analisi del microbiota intestinale possa costituire uno strumento utile per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto o delle lesioni precancerose che lo precedono. A livello mondiale si tratta del terzo tipo di tumore più comune e la seconda causa di morte per cancro. Lo scopo ultimo è superare i limiti diagnostici dei programmi di screening attualmente utilizzati, aumentando la sensibilità dei test e puntando a nuovi marcatori che si possano rilevare in maniera meno invasiva. Lo studio prevederà la raccolta di dati clinici e campioni in un’ampia coorte di pazienti positivi al test immunochimico fecale (FIT), la caratterizzazione completa del loro microbiota intestinale e, infine, lo sviluppo di un nuovo strumento diagnostico basato sulle “firme” microbiche intestinali più affidabili. |