| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | 
| Regione | Lazio | 
| Budget anno in corso | 162.805,02 € | 
| Tipo di progetto | Start-Up | 
| Annualità | 2024 - 2029 | 
| Descrizione | Obiettivo del progetto è lo studio dei meccanismi di sopravvivenza tumorali nel cancro del pancreas, in particolare sull’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC). Si tratta di una forma di cancro particolarmente aggressiva e difficile da curare, che ha origine nelle cellule di rivestimento dei dotti pancreatici. Per comprendere con quali strategie il tumore riesca ad adattarsi e progredire nonostante un microambiente sfavorevole e le pressioni terapeutiche, si indagherà su uno specifico fattore di trascrizione, noto come Fra-2. L’ipotesi è che tale fattore di trascrizione rappresenti un elemento chiave della resistenza allo stress, alla risposta immunitaria e ai trattamenti. Lo scopo ultimo del progetto è sviluppare terapie più precise e mirate contro questo tipo di cancro. |