Nome dell'istituzione | Università Humanitas |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 126.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Obiettivo del progetto è comprendere come le mutazioni del gene PAM, un importante regolatore della secrezione ormonale, possano contribuire alla formazione di tumori neuroendocrini dell’ipofisi (PitNET). Si cercherà di chiarire i meccanismi molecolari coinvolti con esperimenti con cellule in coltura e animali di laboratorio, poi la ricerca proseguirà verso lo sviluppo di nuovi approcci per la diagnosi e la terapia di questi tipi di cancro. Sono anche previsti studi clinici per determinare se l’immunoreattività di PAM possa costituire un buon biomarcatore. |