Francesca Fallarino

Nata in provincia di Perugia nel 1968, si laurea in chimica e tecnologia farmaceutiche nell’ateneo del capoluogo umbro (1993), dove poi consegue il dottorato di ricerca in medicina sperimentale nel 1999. Dopo un post-doc svolto all’Università di Chicago, rientra in Italia grazie a una borsa di studio della Fondazione FIRC, nel 2001, e intraprende la carriera accademica, prima come ricercatrice e poi come docente, all’Università di Perugia. Qui dal 2022 è professoressa ordinaria di farmacologia. A novembre 2016 ha ricevuto il premio per l’Innovazione riservato alle donne scienziate e imprenditrici ITWIIN 2016, ed è stata inoltre riconosciuta fra le Top Italian Scientists.

Progetti seguiti

Tumor Ecosystem Connections with the Metabolic Modifier IL4i1: Unveiling Pathways for Tumor Resilience and Recovery

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Perugia
RegioneUmbria
Budget anno in corso249.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto indaga il ruolo del microambiente tumorale, un ecosistema complesso che può favorire la crescita e la sopravvivenza del cancro. Studi recenti hanno sottolineato l’importanza di alcuni modificatori chiave di tale microambiente, tra cui l’enzima IL4i1. Si tratta di una proteina, secreta da alcune cellule nel microambiente, capace di generare metaboliti che riducono le risposte immunitarie antitumorali. Esaminare come IL4i1 contribuisca allo sviluppo e alla resistenza delle cellule malate potrebbe aprire nuove prospettive immunoterapiche, capaci di contrastare i meccanismi con cui il tumore sfugge al controllo del sistema immunitario.