Nome dell'istituzione | Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza - I.R.C.C.S. |
Regione | Puglia |
Budget anno in corso | 203.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2024 - 2029 |
Descrizione | Il progetto è focalizzato sul carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC), che rappresenta la principale causa di morte per cancro nel mondo. L’obiettivo è migliorare la risposta alle terapie attraverso l’identificazione di marcatori biologici più affidabili di quelli individuati finora. L’introduzione delle immunoterapie basate sugli inibitori dei checkpoint immunitari (come quelli che inibiscono PD-1 o PD-L-1) ha migliorato fortemente le opzioni di trattamento per i malati, ma solo in una piccola frazione di pazienti si è osservata una risposta duratura a queste cure. Nel progetto si indagano pertanto i meccanismi molecolari regolati da microRNA, coinvolti nell’acquisizione di resistenza ai farmaci e nella progressione metastatica, che rendono il tumore del polmone, ancora molto difficile da curare. |