Nato nel 1979 a Moncalieri, si è laureato in biotecnologie e nel 2007 ha conseguito il dottorato in medicina e terapia sperimentale presso l’Università degli studi di Torino. Successivamente, ha trascorso 2 anni all’Università di Barcellona, in Spagna, svolgendo un post-dottorato nel laboratorio di Josep M. Argilés, grazie a una borsa di studio Cofund sostenuta da AIRC e dalle Marie Skłodowska-Curie Actions dell’Unione Europea. Nel 2012 è rientrato in Italia in qualità di ricercatore e dal 2022 è professore associato all’Università degli studi di Torino.

Progetti seguiti

Enhancing NAD+ mEtabolism foR curinG Intestinal cAncer (ENERGIA): a whole-body approach

Nome dell'istituzioneUniversità degli Studi di Torino
RegionePiemonte
Budget anno in corso81.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto è individuare bersagli molecolari e approcci concreti per contrastare la cachessia neoplastica dovuta alle alterazioni metaboliche indotte dai tumori intestinali. Questa condizione è una delle cause del peggioramento delle condizioni dei pazienti e contribuisce a rendere i trattamenti inefficaci. Tre i fronti d’azione: analizzare le relazioni tra diversi organi in topi di laboratorio con tumori intestinali, definendo i potenziali bersagli molecolari; migliorare il trattamento e la gestione della malattia durante la convalescenza; potenziare l’immuno-metabolismo per la profilassi del cancro e delle metastasi.