| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Verona |
| Regione | Veneto |
| Budget anno in corso | 271.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Il progetto è focalizzato sull’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC) e mira a comprendere, a partire dalle evidenze emerse nel corso delle sperimentazioni cliniche, le condizioni che consentirebbero di migliorare e rendere più precise e mirate alcune terapie, al fine di combattere questa difficile malattia. Nella ricerca, condotta con colture di organoidi, topi di laboratorio e campioni raccolti da pazienti, si indaga sulla chemioterapia con regime NALIRIFOX, già messo a punto dalla stessa unità clinica, sui trattamenti che regolano il microambiente tumorale (come gli inibitori dell’autotaxina), e sui farmaci a bersaglio molecolare, chiamati inibitori di KRAS. |