Nome dell'istituzione | Università Vita-Salute San Raffaele |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 71.000 € |
Tipo di progetto | IG |
Annualità | 2018 - 2023 |
Descrizione | Il progetto di ricerca è focalizzato sull’attività di p53, un gene oncosoppressore molto importante che risulta mutato o inattivato in quasi i tre quarti dei tumori. La ricerca ha lo scopo di studiare i meccanismi che portano a una regolazione anomala in tumori come il neuroblastoma. In particolare, con il progetto ci si propone di capire come la riorganizzazione del genoma osservata in cellule tumorali o a seguito di un danno all’informazione genetica contenuta nel DNA possa condizionare i meccanismi di regolazione di p53. Si tratta di uno studio di ricerca di base i cui risultati potrebbero includere nuovi potenziali bersagli molecolari per combattere il tumore o renderlo più sensibile alle terapie esistenti. |