Nome dell'istituzione | IFOM - Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare, ETS |
Regione | Lombardia |
Budget anno in corso | 99.909,70 € |
Tipo di progetto | MFAG |
Annualità | 2019 - 2024 |
Descrizione | Scopo del progetto di ricerca è migliorare l’efficacia della chemioterapia antitumorale nel carcinoma del seno triplo negativo attraverso l’individuazione di specifiche caratteristiche metaboliche dell’ambiente in cui le cellule tumorali crescono. Si tratta di caratteristiche che consentono a tali cellule di proliferare e sopravvivere ai trattamenti chemioterapici comunemente utilizzati in clinica. Più precisamente, lo studio mira a scoprire i meccanismi attraverso cui le cellule di carcinoma mammario triplo negativo si adattano a situazioni di stress metabolico, come la carenza di glucosio o amminoacidi, e come questi processi di adattamento contribuiscano a rendere tali cellule resistenti allo stress metabolico stesso o alla chemioterapia. La comprensione di questi meccanismi potrebbe consentire di sviluppare nuovi approcci in grado di migliorare l’attività antitumorale della chemioterapia. |