Chiara Maria Mazzanti

Nata a Philadelphia, negli Stati Uniti, nel 1967, si è laureata in scienze biologiche e ha poi conseguito un dottorato in oncologia sperimentale e biomorfologia dei tumori e una specializzazione in patologia clinica all’Università degli studi di Pisa. Vanta una lunga esperienza nel campo della genomica dei tumori, maturata durante diversi anni trascorsi presso istituzioni di eccellenza come il National Cancer Institute di Bethesda, negli Stati Uniti, e il Cancer Research Institute di Londra, nel Regno Unito. Negli ultimi anni, ha dedicato gran parte dei suoi sforzi alla ricerca sul glioblastoma. Insieme al suo gruppo, è guidata dalla volontà di migliorare la vita dei pazienti con glioblastoma, offrendo loro le migliori opportunità terapeutiche grazie alla ricerca. Attualmente coordina la Sezione di genomica e trascrittomica della Fondazione pisana per la Scienza (FPS).

Progetti seguiti

Combining innovative strategies for enhanced patient stratification: exploring glioblastoma mechanisms and new therapies

Nome dell'istituzioneFondazione Pisana per la Scienza Onlus
RegioneToscana
Budget anno in corso146.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Il progetto mira a cambiare profondamente la gestione dei pazienti con glioblastoma, integrando alle cure attuali un approccio di medicina di precisione che unisca analisi molecolari, con cui si effettuano misure statiche di specifici marcatori, allo studio delle cellule vive, con cui si valutano caratteristiche dinamiche del tumore. Per compiere tali studi occorrono metodi innovativi di imaging avanzato, analisi genomiche ed epigenetiche e test su organoidi. L’obiettivo ultimo è fornire conoscenze e strumenti utili a effettuare diagnosi più precise e a effettuare sperimentazioni più efficienti di farmaci per mettere a punto nuove terapie più mirate.