| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Napoli "Federico II" |
| Regione | Campania |
| Budget anno in corso | 77.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2021 - 2026 |
| Descrizione | Obiettivo del progetto di ricerca è mettere a punto nuovi farmaci antitumorali con un meccanismo di azione innovativo diretto contro alcune strutture non convenzionali del DNA, denominate G-quadruplexes (G4) e i-motifs (iM). Si tratta di parti del DNA composte da quattro filamenti e non due, di cui è noto il coinvolgimento nella trascrizione di geni associati al cancro. Il fine ultimo è individuare potenziali composti antitumorali in grado di riconoscere selettivamente tali strutture e di agire farmacologicamente su di esse per contrastare il tumore. |