| Nome dell'istituzione | Università degli Studi di Roma "La Sapienza" |
| Regione | Lazio |
| Budget anno in corso | 129.000 € |
| Tipo di progetto | IG |
| Annualità | 2024 - 2029 |
| Descrizione | Scopo del progetto è sviluppare inibitori selettivi dell’NADPH ossidasi (NOX), enzimi umani che generano radicali dell’ossigeno come prodotto principale e sostengono la proliferazione cellulare e l’insorgenza di tumori. Questi saranno valutati in topi di laboratorio con diversi tipi di tumore, dopo essere stati caratterizzati dai punti di vista biochimico, biofisico e cellulare. In particolare, il gruppo di ricerca punta a progettare e sintetizzare nuovi inibitori di NOX e sonde chimiche. Inoltre, cercherà di identificare possibili proteine in grado di interagire con NOX, per poi valutare i composti selezionati in cellule tumorali in coltura (da soli e in combinazione con farmaci antitumorali noti). Poi, i 2 o 3 migliori candidati saranno studiati in animali di laboratorio per osservarne l’effetto in vivo. |