Annapaola Franchitto

Nata a Viterbo nel 1967, si è laureata in scienze biologiche all’Università degli studi della Tuscia, dove ha successivamente conseguito anche un dottorato di ricerca in biochimica e biologia cellulare. Si è poi trasferita all’estero, in Francia, lavorando inizialmente a Parigi, presso l’Institut de Recherche sur le Cancer A. Lwoff – CNRS, e in seguito presso l’Institut Gustave Roussy, sempre a Parigi. Dal 2004 è tornata in Italia, all’Istituto superiore di sanità a Roma, dove ha avviato un proprio laboratorio di ricerca.

Progetti seguiti

WRNIP1 as a new potential factor modulating chemosensitivity in BRCAness cancers

Nome dell'istituzioneIstituto Superiore di Sanità
RegioneLazio
Budget anno in corso120.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

La ricerca è focalizzata sui meccanismi che causano instabilità genomica nelle cellule umane. L’obiettivo è chiarire il ruolo della espressione in eccesso della proteina WRNIP1 nei meccanismi di resistenza ai trattamenti chemioterapici in tumori che, pur essendo privi di mutazioni nei geni BRCA, si comportano come se le avessero. Inoltre, si cercherà di valutare il potenziale della proteina WRNIP1 quale indicatore dell’efficacia delle terapie con inibitori di PARP, al fine di sviluppare nuove strategie combinate di trattamenti per affrontare le forme resistenti.