Annalisa Astolfi

Nata a Bologna nel 1974, si è laureata in scienze biologiche presso l’Università della sua città, dove ha anche conseguito il dottorato di ricerca in oncologia, occupandosi in particolare di tumori rari e genomica del cancro. Dal 2002 coordina un gruppo di ricerca preclinica sui sarcomi presso il Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Bologna.

Progetti seguiti

Dissection of p53 and Rb1 synthetic-lethal pathways to find actionable targets in leiomyosarcoma

Nome dell'istituzioneAlma Mater Studiorum Università di Bologna
RegioneEmilia-Romagna
Budget anno in corso73.000 €
Tipo di progettoIG
Annualità2024 - 2029
Descrizione

Obiettivo del progetto è identificare potenziali bersagli per il trattamento dei leiomiosarcomi, tumori ancora difficili da curare, contro i quali esistono limitate opzioni terapeutiche specialmente contro le forme metastatiche. Saranno condotti esperimenti di laboratorio con cellule in coltura ottenute da cellule staminali modificate geneticamente in modo da riprodurre alcune alterazioni genetiche ricorrenti nel tumore. I risultati ottenuti potrebbero consentire di individuare nuovi bersagli molecolari per nuove terapie più precise e mirate contro la malattia. I composi specifici contro i prodotti proteici dei geni mutati del tumore saranno valutati con esperimenti sia in cellule in coltura sia in animali di laboratorio con leiomiosarcoma.